Il Premio è rivolto a tutti i giovani di nazionalità italiana che non abbiano ancora compiuto il trentatreesimo anno di età alla data del 25/07/12, compresi gli italiani residenti all’estero. Il Premio è inoltre rivolto a partecipanti di altra nazionalità, senza limiti di età, che desiderino cimentarsi nella scrittura di un’opera in lingua italiana.
L’edizione 2012 del premio è riservata a una sceneggiatura originale inedita. La giuria, composta da esponenti di chiara fama del mondo del cinema e della televisione, selezionerà una sola opera, che sarà pubblicata da MUP Editore, nella collana dedicata al Premio, con la prefazione di uno dei membri o dell’intera giuria che esponga le motivazioni della scelta.
La scadenza per l’invio delle opere è il 25 luglio 2012.
Il premio Luigi Malerba di Narrativa e Sceneggiatura è realizzato da Learn To Be Free Onlus in collaborazione con il Comune di Berceto e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero della Gioventù, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Parma, della Provincia di Parma, dell’Università degli Studi di Parma.
Il Premio Luigi Malerba rientra nel campo delle attività promosse dal Festival delle Identità, un contenitore di eventi e progetti culturali ideati da LTBF per valorizzare l’identità come massimo pregio di un popolo e di un territorio e per generare occupazione e sviluppo in aree economicamente in difficoltà.
Per maggiori informazioni cliccare qui